Volvo 850 BTCC
Il breve capitolo di Volvo nel Campionato britannico vetture turismo.
Questa avventura parte dalle famigliari sicure e confortevoli prodotte della casa Svedese Volvo, in particolare dai modelli di 850, da cui vennero derivati dei mostri da corsa che con la sicurezza e la confortevolezza non centravano più nulla.
Una versione da corsa berlina e una station wagon, preparate in collaborazione con la TWR leader nelle competizioni Sport prototipi e Formula 1 dell' epoca; Essa infatti svolgeva il compito essenziale di aiutare Volvo ad affrontare la partecipazione al campionato BTCC (British Touring Car Championship), essendo la casa svedese quasi inesperta in Campionati Turismo.
Nel 1993 la TWR ricevette l'incarico per progettare la versione da corsa su base stationwagon. Durante marzo del 1994 Volvo annuncia al Motorshow di Ginevra che parteciperà con la Volvo 850 Racing al campionato BTCC 1994.
Questa era dotata di un propulsore 2.0 litri 5 cilindri in linea aspirato da 280 CV a 8500g/min, cambio sequenziale 6 marce X-Trac, 4 freni a disco Brembo, cerchi OZ da 18 pollici su gomme Dunlop con un'accelerazione da 0-100 km/h in 7,4 s dichiarati.
La 850 Racing SW partecipò solo alla stagione 1994 in quanto, a partire dal 1995, si vide l'introduzione delle appendici aerodinamiche, non applicabili alla station wagon per regolamento, che decretò il passaggio alla versione berlina, sempre realizzata da TWR, per le stagioni seguenti.
Concluse la propria carriera nel 1996 con l'introduzione della S40 Racing per l'anno successivo.